Tempo di lettura: 2min
11/27/2020 | Redazione Advisor
La combinazione delle buone notizie riguardo ai vaccini, che hanno aperto la strada alla possibilità che la distribuzione da parte di Pfizer, Moderna e AstraZeneca inizi già a dicembre, contribuisce a mantenere un certo ottimismo sui mercati. L’azionario Usa questa settimana ha toccato nuovi massimi, mentre la combinazione delle politiche di supporto nel breve periodo e delle speranze economiche nel medio fornito una spinta molto forte che ha visto gli spread continuare a restringersi. Negli ultimi giorni anche gli indici di volatilità hanno iniziato a scendere.
Secondo Mark Dowding, ceo di BlueBay Asset Manegement, i trend registrati nelle ultime settimane potrebbero avere ancora spazio per proseguire ed è possibile che i mercati manterranno un tono costruttivo fino alla seconda metà di gennaio. “Durante questo periodo, puntiamo a monetizzare i rendimenti il più possibile, monitorando attentamente i rischi complessivi a cui siamo esposti”.
“Nelle prossime settimane, pensiamo che la volatilità possa diminuire ulteriormente, gli spread sul credito continuare a restringersi e il dollaro a indebolirsi, consentendo alle valute emergenti di concludere l’anno in modo positivo” prosegue Dowding.
Rimangono ormai solo tre settimane di trading regolare prima che i mercati inizino a chiudere per le vacanze di Natale. “Speriamo che le possibili notizie nei prossimi giorni – tra cui l’easing della BCE, una Fed ‘colomba’, l’inizio della distribuzione del vaccino e un allentamento dei lockdown – favoriscano marginalmente la propensione al rischio, anche se si tratta di sviluppi già attesi.
Siamo anche convinti che alcuni strategist possano cedere alla speranza e rivedere al ribasso le proprie aspettative sui default negli outlook annuali, procurandosi il margine per ulteriori guadagni da questa rotazione”.
Negli ultimi giorni, evidenzia ancora Dowding, “è sembrato che i mercati operassero in un contesto ‘Goldilocks’ o ‘Riccioli d’Oro’, con i policymaker disposti a lasciar aumentare i prezzi degli asset come effetto collaterale delle misure volte a sostenere l’economia reale.
Nel 2021 potrebbe arrivare il momento in cui i tre orsi della fiaba torneranno figurativamente a casa e finirà la fase idilliaca, quando le politiche accomodanti inizieranno ad invertirsi. Tuttavia, per ora, Riccioli d’Oro può starsene contenta con tre vaccini, senza nemmeno doversi preoccupare di quale sia quello giusto, dato che per ora sembrano funzionare tutti e tre correttamente.
Speriamo solo che non ci siano altre brutte sorprese… Sicuramente ne abbiamo avute più che abbastanza negli ultimi 9 mesi” conclude.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie