Tempo di lettura: 2min
12/2/2019 | Redazione Advisor
DWS prevede una prosecuzione della crescita economica globale nel 2020. “Nonostante il sensibile rallentamento della crescita previsto in alcune aree, non ci attendiamo una recessione a livello globale”, ha affermato Stefan Kreuzkamp, chief investment officer (CIO) di DWS. Tale tendenza è sostenuta dalla politica monetaria accomodante delle banche centrali e dalle minori incertezze sul fronte politico.
Per quanto riguarda la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, Kreuzkamp ritiene che i due paesi siano molto vicini a raggiungere la fase uno dell’accordo, che congelerebbe i dazi ai livelli attuali sospendendone l’aumento previsto per il 15 dicembre. “Non prevediamo un’ulteriore escalation, poiché entrambe le economie hanno già subito conseguenze pesanti”, ha affermato il CIO.
Anche le tensioni politiche provenienti dall’Europa si allenteranno. Nel primo trimestre del 2020 la Ue e l’Italia raggiungeranno un accordo sul deficit al 2,2% per l’anno prossimo, evitando così l’apertura di una procedura per eccesso di deficit nei confronti dell'Italia. Nel 2020 si prevede una stagnazione della crescita economica globale sui livelli del 2019 (3,1%). Kreuzkamp si attende un rallentamento all’1,6% dal 2,2% negli Usa e allo 0,9% dall’1,1% per l’Eurozona. “A causa del rapporto debito/PIL nella maggior parte dei paesi dell’Eurozona, non ci attendiamo programmi di stimolo economico efficaci”, ha dichiarato il CIO.
“Per i mercati obbligazionari, ci attendiamo rendimenti ancora bassi più a lungo e crediamo che gli investitori dovranno assumersi rischi maggiori per generare rendimenti positivi”, ha affermato Kreuzkamp. "Mentre sul fronte azionario i prezzi saranno sostenuti da un allentamento delle tensioni commerciali e dalla ripresa della crescita degli utili societari".
"Tuttavia il dieci percento delle utility, come le società produttrici di energie rinnovabili, trarrà anche un beneficio dal cambiamento climatico", ha aggiunto Petra Pflaum, chief investment officer per gli ESG e co-head of equities per l’area EMEA di DWS. Un processo d’investimento che consente di esaminare la sostenibilità dei modelli di business delle singole società non è utile soltanto per evitare i rischi, ma anche per cogliere le opportunità. “Siamo fermamente convinti che la sostenibilità non sia un trend temporaneo, bensì l’essenza del nostro operato che ci consentirà di ottenere successi per i nostri investitori in futuro”, ha sintetizzato il Kreuzkamp.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie