Tempo di lettura: 1min
10/12/2011 | marco.gementi
Il nuovo regolamento delle attività istituzionali della Fondazione Enasarco entrerà in vigore dal primo gennaio 2012 ridisegnando la previdenza integrativa erogata dalla Cassa degli agenti di commercio.
La riforma viene dalla necessità di tutelare ulteriormente il patrimonio degli agenti garantendo la stabilità finanziaria ben oltre i 30 anni richiesti dall legge in un periodo in cui numerosi fattori hanno minato l'equilibrio dei sistemi previdenziali.
Ad oggi il bilancio tecnico proietta infatti la sostenibilità della Cassa addirittura a 50 anni. L'obiettivo è dare maggiori garanzie e certezze agli agenti e alle aziende, con un occhio di riguardo per i giovani, mirando a dare vita ad un vero e proprio patto generazionale che consenta sia ai vecchi che ai nuovi iscritti di avere una pensione adeguata e conforme alle aspettative di vita.
La vera novità, oltre all'iscrizione (art.2, spetterà ora all'agente attivo o passivo aggiornare costantemente le informazioni che lo riguardano), è la possibilità di un'iscrizione facoltativa per quegli agenti per i quali non sussiste l'obbligo.
Coloro che vorranno beneficiare della tutela previdenziale e assistenziale potranno farlo fornendo la documentazione che attesti lo svolgimento dell'attività di agenzia (il versamento sarà a carico dell'agente).
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie