Tempo di lettura: 1min
12/19/2013 | Alessandro Chiatto
A novembre i mercati finanziari hanno continuato a fornire il loro contributo agli hedge fund. Lo conferma il barometro dell'industria degli investimenti alternativi di Lyxor, che mostra come i dati macro pubblicati nel corso del mese siano eterogenei, ma la politica monetaria è rimasta accomodante, in particolare in Europa dove la Bce ha tagliato i tassi. La grande immissione di liquidità ha alimentato il rialzo dei mercati azionari e del credito e permesso un ulteriore diminuzione della correlazione tra le (e all’interno delle) asset class. Gli hedge fund hanno approfittato del maggior numero di opportunità per aggiungere alpha ai rendimenti derivanti dal beta, con solide performance.
Nel mese le strategie CTA hanno fornito le migliori performance, dando il via a una forte ripresa grazie al trend positivo dell’azionario e a un adeguato posizionamento sul Forex (long su Euro, short su JPY) e sulle commodity (short sull’oro). È da sottolineare che i trend followers con un orizzonte temporale medio-lungo continuano a sovraperformare significativamente le strategie pattern recognition.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie