Tempo di lettura: 2min
8/3/2015
Da inizio anno i fondi bilanciati che investono nei mercati asiatici hanno guadagnato oltre l’8%, un rendimento annualizzato che si è mantenuto costante nell’arco di 3 - 5 anni di investimento, anche se i gestori hanno faticato a battere il benchmark. Stando alla classifica fornita da Morningstar Italy ad AdvisorOnline.it, sul podio nella categoria bilanciati Asia l’indice di riferimento della categoria è composto per il 50% dall’indice HSBC Asia Bond e per l’altro 50% dal MSCI AC Asia Pacific), che comprende i fondi bilanciati e flessibili che investono in obbligazioni e azioni dei mercati asiatici venduti in Italia anche alla clientela retail e con una soglia di accesso non superiore a 10.000 euro (dati aggiornati al 16 luglio), al primo posto si piazza il fondo AZ Fund 1 Pacific Trend (un due stelle Morningstar) di Azimut con un rendimento di +14,72% da inizio anno (+11,40 la performance annualizzata a 3 anni e +7,68% a 5 anni).
Al secondo posto troviamo, invece, Schroder ISF Asian Diversified Growth (due stelle Morningstar), un fondo di fondi gestito da Richard Coghlan, con una performance da inizio anno di +13,76%.
SCOPRI I FONDI CHE I TUOI COLLEGHI INTENDONO COLLOCARE NE PROSSIMI 6 MESI
Al terzo posto, Aberdeen Global II AP Multi Asset (tre stelle Morningstar) con un performance di +11,20%. Sotto il podio troviamo una altro fondo italiano, Symphonia Asia Flessibile, un fond flessivile gestito da Massimo Baggiani, che investe principalmente sui mercati asiatici che ha ottenuto una performance di +10,42%, e al quinto Invesco Asia Balanced (quattro stelle Morningstar), gestito dal duo Andy Wong e Ken Hu, con una performance di +8,20%
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie