Tempo di lettura: 1min
9/21/2013
Ciò che rimane di un'azienda quando vengono soddisfatti i debitori.
I mezzi propri rappresentano il totale delle attività meno le passività. Rappresentano poi il bene, nelle società per azioni, su cui gli azionisti possono far valere i loro diritti.
I mezzi propri indicano il saldo del valore dei titoli in possesso da un cliente, sottraendo dal totale dei titoli nel portafoglio il valore di quelli comprati dando come garanzia gli stessi titoli. Nella pratica bancaria sono la differenza tra prezzo di mercato di un bene e le garanzie complessive che hanno quel bene per oggetto.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie