Tempo di lettura: 1min
9/21/2013
Parametri che garantiscano stabilità di cambi, prezzi, tassi d'interesse e rapporto tra ricchezza di ogni paese e il rispettivo debito pubblico. Nel maggio del 1998 sono stati prescelti i Paesi dell'Unione Economica Europea in base ad essi.
Stabiliscono più precisamente che: il rapporto tra deficit pubblico e PIL non può essere superiore al 3%, beneficiando il sistema produttivo; il rapporto tra debito pubblico e PIL non può essere superiore al 60%, evitando che l'indebitamento dello Stato sia dannoso per l’economia; l'inflazione non superi di un punto e mezzo la media dei tre Paesi che hanno l’inflazione più bassa, preservando stabilità monetaria; i tassi d'interesse a lungo termine non superino di due punti la media di quelli dei tre Paesi ai livelli più bassi, garantendo un basso costo del denaro.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie