Tempo di lettura: 1min
12/23/2019 | Lorenza Roma
L’industria italiana del risparmio gestito archivia novembre 2019 con una raccolta netta positiva di circa 3,6 miliardi di euro e un patrimonio gestito che supera quota 2.280 miliardi. Questo è quanto emerge dai dati forniti dall’Ufficio Studi di Assogestioni.
I fondi aperti registrano una crescita rispetto al mese di ottobre, con i fondi di lungo termine che toccano 2,3 miliardi. Le macro categorie favorite dai risparmiatori nel mese, sono gli Obbligazionari (942 milioni), seguiti da Bilanciati (697 milioni) e Azionari (643 milioni).
A livello delle singole società, tra le prime big del settore segnaliamo i 2 miliardi e 118 milioni raccolti dal Gruppo Intesa Sanpaolo e l’oltre un miliardo raccolto da Poste Italiane. Buone le performance del Gruppo BNP Paribas con 706,1 milioni e del Gruppo Mediobanca con flussi netti in entrata per 513,8 milioni.
La raccolta netta delle gestioni collettive ammonta a 1,5 miliardi, mentre le gestioni di portafoglio chiudono il mese con un saldo positivo di oltre 2 miliardi.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie