Tempo di lettura: 1min
5/31/2017
È necessario sviluppare maggiormente l’offerta di prodotti SRI e le iniziative di formazione e informazione su questi strumenti di finanza etica. È quanto ha evidenziato Gian Franco Giannini Guazzugli, componente del comitato esecutivo di Anasf e membro del Consiglio del Forum per la Finanza sostenibile, che ha partecipato a un’audizione alla VI Commissione Finanze della Camera sulla promozione di strumenti finanziari a sostegno della sostenibilità ambientale.
"La recente indagine Anasf-ETicaNews Prodotti SRI: il coinvolgimento consulente-cliente evidenzia che il 60% dei consulenti intervistati ritiene di non avere a disposizione una gamma sufficiente di prodotti etici da proporre alla clientela. Inoltre, l’80% dei rispondenti ritiene che la formazione e l’informazione sulle tematiche di finanza responsabile siano quanto meno migliorabili” ha detto Giannini Guazzugli.
“Altra leva di fondamentale importanza per contribuire alla diffusione dell’investimento SRI è la previsione di opportune forme di incentivazione e canalizzazione del risparmio verso l’investimento green. A tal fine, particolare efficacia riveste l’introduzione di agevolazioni ed esenzioni di natura fiscale a beneficio dei risparmiatori che optino per l’investimento in soluzioni SRI. Un utile termine di paragone è rappresentato dalla recente esperienza dei PIR” ha concluso.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie