Tempo di lettura: 1min
8/31/2017 | Redazione Advisor
Allarme stress test per le banche tedesche. Così come riportato su Il Sole 24 Ore la Bundesbank ha comunicato che 68 banche sarebbero state bocciate. La comunicazione ufficiale dell'istituto menziona che sui 1.550 istituti monitorati, circa il 4,5% non rispetterebbe i minimi prudenziali previsti. I nomi non sarebbero stati comunicati, ma è stata molto apprezzata la trasparenza nei confronti del mercato, visto che la BCE non aveva richiesto la divulgazione degli esiti e visto che altri istituti di vigilanza non si sono esposti.
Ma quali fattori hanno influenzato tale vulnerabilità? Per uno studio della stessa Buba il problema di fondo resta la bassa redditività della banche tedesche. Se a questo si unisce il fatto che i tassi di interesse sono ai minimi da molto tempo, se non negativi, il mix è davvero esplosivo, soprattutto nel caso si propendesse per un'ulteriore revisione al ribasso dei tassi. In quel caso i ritorni totali delle banche che sono già previsti in diminuzione del 40% se i tassi di interesse rimanessero stabili fino al 2021, scenderebbero del 60% con un ulteriore ribasso di 100 punti base.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie