Tempo di lettura: 1min
10/21/2020 | Redazione Advisor
L’edutainment offre le soluzioni, i contenuti, i sistemi e gli strumenti per introdurre i benefici dei media digitali e dell’intrattenimento in un contesto formativo. Ciò, a sua volta, rende il processo di apprendimento non solo più efficiente sul fronte dei costi e scalabile, ma anche più personale, interattivo ed efficace. Sarà proprio l’edutainment, l'argomento principale della nuova edizione di The Digital Times, l'evento in streaming realizzato da Credit Suisse Asset Management, che si svolgerà mercoledì 18 novembre alle ore 15.00 (per informazioni clicca qui)
Dal lockdown a oggi la scuola ha subito una vera rivoluzione, con l’utilizzo di nuove piattaforme di didattica integrata che hanno permesso agli studenti di continuare il loro percorso formativo. Anche nel settore della formazione professionale l’edutainment è una realtà sempre più pervasiva che ormai riguarda da vicino tutti noi. Si parla di un mercato che entro il 2025 potrebbe raggiungere un volume d’affari di circa 400 miliardi di dollari. Inoltre, le innovazioni rese possibili dall’edutainment stanno rendendo l’istruzione più accessibile economicamente per le persone di tutto il mondo.
Duranto l'evento condotto da Frank Di Crocco, saranno presenti diversi ospiti che affrontano quotidianamente la sfida dell’innovazione nel settore dell’edutainment. Tra questi: Marco De Rossi, fondatore della piattaforma digitale WeSchool, Claudio Erba, fondatore e CEO di Docebo, leader globale nel settore delle piattaforme eLearning, Antonio Perdichizzi, CEO e founder di Tree, azienda specializzata nel settore dell’open innovation e presidente di Junior Achievemente, e Kirill Pyshkin, director, senior portfolio manager e lead manager di Credit Suisse (Lux) Edutainment Equity Fund.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie