Tempo di lettura: 1min
1/15/2020 | Lorenza Roma
Arca Fondi SGR, tra le prime ad essersi adeguata alla nuova normativa sugli investimenti dei Piani individuali del risparmio inserita nel decreto fiscale 2019, ha riaperto la vendita dei PIR ai nuovi clienti. Dopo le difficoltà riscontrate nel 2019 causate dalla precedente legge di bilancio, le novità inserite nel decreto fiscale approvato a dicembre 2019 hanno spinto Arca Fondi SGR a credere fortemente nel mercato dei PIR per dare sostegno alle imprese. Da inizio 2017, la società di gestione del risparmio, si è assicurata una posizione di rilievo sul mercato grazie sia al successo commerciale sia ai risultati dei fondi. Un dato significativo che conferma il ruolo di primaria importanza di Arca Fondi nella gestione degli investimenti per la clientela italiana.
Ugo Loser, amministratore delegato di Arca Fondi SGR, ha dichiarato: “Abbiamo raggiunto importanti obiettivi nella gestione dei PIR nell’ultimo biennio e gli ultimi dati dell’Osservatorio non fanno che confermare la bontà del lavoro svolto. La recente normativa sui PIR ha potenziato la struttura originaria del 2017 e questo ha aperto nuove opportunità di investimento. Crediamo fortemente nel rilancio dei PIR come importante opportunità per i risparmiatori italiani e siamo certi che sarà un valido supporto per l’economia reale italiana”.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie