Tempo di lettura: 2min
4/29/2020
I costi economici della crisi dovuta alla pandemia di Covid-19 stanno continuando a salire molto rapidamente, e per questo Moody’s ha rivisto nuovamente al ribasso le previsioni di crescita per il 2020- 2021 per tutte le economie mondiali. L’agenzia di rating prevede ora che complessivamente le economie dei Paesi sviluppati vedranno una contrazione della crescita intorno al 5,8%. A guidare la classifica negativa si posiziona l’Italia, per la quale Moody’s prevede un crollo del PIL pari all’8,2%, mentre per l’eurozona nel suo complesso il calo si attesterà intorno al 6,5%. Secondo le previsioni di Moody’s tra le economie sviluppate sarà invece la Corea del Sud ad assorbire meglio il colpo, con una contrazione di appena lo 0,5%.
Per le economie dei mercati emergenti, con l’esclusione della Cina, la contrazione sarà intorno al -3,5%, contro il +3,2% previsto prima dello scoppio della crisi. La seconda economia mondiale invece dovrebbe registrare un dato leggermente positivo, con una crescita intorno all’1%.
Allargando lo sguardo al 2021, Moody’s prevede una graduale ripresa, anche se la crescita reale nella maggior parte delle economie sviluppate rimarrà al di sotto dei livelli pre-Coronavirus. I paesi del G-20 dovrebbero crescere complessivamente del 4,2%, con l’Italia che dovrebbe fare meglio, con un tasso di crescita del PIL reale intotrno al 4,9%.
Moody’s avverte comunque che i rischi delle sue previsioni in questo momento sono orientati decisamente al ribasso, nell’eventualità che non si riesca a contenere il contagio e vengano nuovamente presi provvedimenti di lockdown. In ogni caso, anche senza un prolungamento delle misure di contenimento, le dinamiche negative in atto rischiano di alimentare una sorta di circolo vizioso, causando la distruzione su larga scala di interi settori e aziende, un tasso di disoccupazione strutturalmente elevato, e una contrazione persistente dei consumi e degli investimenti.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie