Tempo di lettura: 2min
1/31/2020 | Lorenza Roma
Nel 2020 la crescita sarà prerogativa di mercati emergenti e di frontiera. A favorire questo cambiamento potrebbe essere un probabile indebolimento del dollaro. A riverarlo è Jacob Grapengiesser, partner di East Capital. "In questo contesto le politiche monetarie dei paesi emergenti restano in larga parte espansive, come il Brasile, Russia, Turchia e India e questo è di supporto per il ciclo globale. Ci aspettiamo un ritorno in doppia cifra per l'azionario emergente con una attenzione crescente se il dollaro dovesse indebolirsi", ha aggiunto Grapengiesser.
In Cina la crescita economica dovrebbe essere superiore al 6% per il 2020. La crescita della domanda interna è trainata soprattutto dall'e-commerce, con il progresso di quest'ultimo si aggira intorno al 21%. Anche la Corea del Sud beneficerà del settore tecnologico e sarà in grado di offrire un'esposizione alla crescita emergente soprattutto attraverso le sue aziende con un focus globale. In India il team di East Capital vuole rimanere selettivo nei settori dove c'è grande potenziale di crescita. Mentre in Brasile i tassi di interesse così bassi stanno cambiando lo scenario economico a supporto della crescita economica e anche del mercato locale.
Un altro mercato da tenere in considerazione, secondo il team di East Capital, è quello della Russia."Un importante fattore da osservare è il crescente numero di investitori locali che si sta spostando sul mercato azionario, quasi raddoppiato nel 2019 e con una previsione di ulteriore crescita vicina al 40% nel 2020", ha spiegato Tim Umberger, partner di East Capital.
Per quanto riguarda gli investimenti sostenibili, gli asset qualificabili come ESG sono in rapida espansione così come i firmatari dei principi PRI ormai vicini al 2500. Secondo i partner di East Capital, i criteri di esclusione rimangono la scelta prediletta ma l'integrazione dello screening ESG è in rapida crescita.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie