Tensioni commerciali e automotive, ecco cosa li lega
11/19/2019 | Redazione Advisor
L'analisi di Marija Veitmane, macro stratega senior di State Street Global Markets mette in relazione il sentiment della trade war e la crescita in Europa, soprattutto in alcuni settori...
Una svolta commerciale potrebbe far riprendere la crescita in Europa soprattutto nel comparto automotive, sotto pressione al momento.
Secondo Marija Veitmane, macro stratega senior di State Street Global Markets "i mercati aspettano da mesi la svolta nella narrativa sulla crescita europea e i dati circa gli acquisti di venerdì scorso non sono diversi. Mentre le delusioni sono state frequenti in questo periodo, ci sono motivi di speranza oggi. Il sentiment a livello mediatico suggerisce che il tono degli articoli che menzionano la guerra commerciale è vicino a un massimo rispetto agli ultimi sei mesi".
L'esperta prosegue spiegando che il maggiore impatto si è avuto per le scorte automobilistiche europee, che hanno affrontato una minaccia tariffaria a parte. "Negli ultimi tre mesi hanno sovraperformato un mercato europeo in crescita e anche i fondamentali del settore hanno iniziato a migliorare. Dato che le vendite di auto in Europa sono aumentate di recente anche a seguito di un consumatore europeo spesso trascurato, questo è un settore che suggerisce che la svolta tanto attesa in Europa sta finalmente arrivando se i negoziati commerciali rimarranno concilianti”.
Condividi
Seguici sui social
Advisor è la prima piattaforma interamente dedicata alla consulenza patrimoniale e al risparmio gestito con oltre 38.000 professionisti già iscritti
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione