Tempo di lettura: 2min
12/30/2024 | Paola Sacerdote
Nel 2024 l’industria europea degli ETF sembra pronta a segnare un altro anno da record, con quasi 200 miliardi di euro di raccolta netta nei primi dieci mesi dell’anno. È quanto rileva EFAMA, che mensilmente fornisce i dati sulla raccolta dei fondi aperti e dei fondi alternativi a livello europeo e per paese di domiciliazione dei fondi.
Entrando nel dettaglio dei dati relativi al mese di ottobre, l'associazione rileva segnali di forte crescita per la raccolta dei fondi aperti e dei fondi alternativi, che complessivamente hanno registrato afflussi netti pari a 63 miliardi di euro, un aumento significativo rispetto ai 19 miliardi di settembre.
I fondi aperti hanno attratto complessivamente flussi netti pari a 54 miliardi di euro, in crescita rispetto ai 19 miliardi di settembre. All’interno della categoria, gli oicr a lungo termine (esclusi quindi i fondi del mercato monetario) hanno registrato afflussi netti di 45 miliardi di euro, un incremento notevole rispetto ai 4 miliardi di settembre. Tra questi, gli ETF UCITS hanno attratto flussi netti pari a 28 miliardi di euro, rispetto ai 19 miliardi del mese precedente.
Tutte le asset class hanno chiuso il mese in positivo, guidati dai fondi obbligazionari, che hanno raccolto 34 miliardi di euro, rispetto a solo un miliardo di settembre, seguiti dai fondi azionari con investimenti netti pari a 9 miliardi (contro i 2 miliardi del mese precedente), e dai fondi multi-asset, tornati in territorio positivo con flussi netti pari a 0,2 miliardi di euro, in ripresa rispetto ai deflussi netti di 1 miliardo di settembre.
Mese positivo anche per i fondi UCITS del mercato monetario, che hanno attratto flussi netti di 9 miliardi di euro, in calo rispetto ai 15 miliardi di settembre.
Per quanto riguarda i fondi alternativi (FIA), hanno registrato flussi netti di 9 miliardi di euro, un aumento significativo rispetto agli appena 0,02 miliardi di settembre.
Complessivamente, nel mese di ottobre il patrimonio netto dell’industria del risparmio gestito europeo è aumentato marginalmente dello 0,02%, raggiungendo i 22.728 miliardi di euro.
“Il 2024 si preannuncia un altro anno da record per gli ETF, con quasi 200 miliardi di euro di vendite nette nei primi dieci mesi dell’anno” ha commentato Thomas Tilley, senior economist di EFAMA.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie