Tempo di lettura: 2min
4/23/2021 | Redazione Private
Tikehau Capital, gruppo globale di asset management alternativo, ha annunciato oggi che lancerà una strategia di Private Equity focalizzata sul Nord America dedicata alla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, con un capitale che conta 300 milioni di dollari già allocati.
Il nuovo fondo, con focus sulla decarbonizzazione, vuole offrire il proprio contributo per raggiungere gli obiettivi fissati dall’Accordo di Parigi del 2015, attraverso investimenti di private equity in società redditizie basate nel Nord America, le cui attività si concentrano nel settore della transizione energetica in rapida crescita. La mission del fondo sarà accelerare il cambiamento di paradigma verso un’economia a basse emissioni di carbonio, favorendo la crescita di aziende leader nel panorama della transizione energetica che si adoperano per lo sviluppo di soluzioni volte a ridurre il consumo di energia, aumentare la fornitura di fonti rinnovabili, incrementare la mobilità a basse emissioni di carbonio e ridurre le emissioni di gas serra.
Il lancio di questo fondo è un passo fondamentale per la piattaforma di impact investing di Tikehau Capital. Fa inoltre seguito al closing di successo della strategia europea T2 Energy Transition di Tikehau Capital, che ha superato gli obiettivi di raccolta prefissati raggiungendo oltre 1 miliardo di euro. Il fondo T2 Energy Transition ha già investito in sei PMI europee incentrate sulla generazione di energia pulita, sulla mobilità a basse emissioni di carbonio e sull’efficienza energetica.
Il nuovo fondo di private equity dedicato alla decarbonizzazione dell’economia implementerà questa strategia di successo sul mercato nordamericano, ora che gli Stati Uniti hanno consolidato il proprio impegno nella lotta al cambiamento climatico e fissato l’obiettivo net-zero emissions entro il 2050. Tikehau Capital e il colosso dell’energia Total hanno già allocato 300 milioni di dollari di capitale iniziale. Il fondo mira ad attrarre i capitali da investitori istituzionali selezionati che intendono investire attivamente nella decarbonizzazione dell’economia.
Mathieu Chabran, co-fondatore di Tikehau Capital, commenta: “Tikehau Capital è convinta della responsabilità degli investitori di offrire un contributo diretto agli sforzi globali per raggiungere gli obiettivi di “carbon neutrality”. Ci stiamo affermando come player di primo piano nel panorama dell’impact investing e della transizione energetica, grazie a strategie d’investimento di successo, tra cui il T2 Energy Transition Fund, il nostro fondo incentrato sull’impact lending, e la nostra prima emissione di bond sostenibili da 500 milioni di Euro. Siamo lieti di arricchire ulteriormente la nostra offerta con il lancio del fondo di decarbonizzazione focalizzato sul Nord America, che contribuirà ad accelerare i progressi verso il raggiungimento della net carbon neutrality, ora che gli Stati Uniti hanno rinnovato l’impegno a rispettare l’Accordo di Parigi sul clima”.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie