Tempo di lettura: 1min

Fondi comuni, segnali positivi per Usa ed Europa

6/27/2011 | Marcella Persola

La fotografia presentata dal Risk Outlook fa intravedere che l'andamento della raccolta nel primo trimestre del 2011 è stata...


Fondi comuni promossi in Europa e in Usa nel primo trimestre del 2011. Questa la fotografia emersa dal Risk Outlook di Consob. 

Dal documento emerge che la raccolta netta dei fondi statunitensi si è attestata a 49 miliardi di euro (-112 miliardi nel primo trimestre del 2010), mentre quella dei fondi europei ha raggiunto i 30 miliardi di euro (48 nel primo trimestre dell’anno precedente). 

Hanno contribuito in maniera negativa i fondi di liquidità, confermando il dato del 2010 quando avevano registrato deflussi pari a 388 miliardi di euro negli Usa e 122 miliardi in Europa; particolarmente positiva è stata invece la raccolta riconducibile agli altri fondi e, in particolare, a quelli azionari. 

Se ci si sofferma sul mercato italiano si evidenzia che nel primo trimestre del 2011, sebbene la raccolta netta sia stata negativa (-3,2 miliardi di euro a fronte dei circa -12,8 miliardi nel 2010), il patrimonio gestito è aumentato raggiungendo circa 454 miliardi di euro, anche grazie alla crescita dei prezzi azionari.

 

SCOPRI SU ADVISOR PROFESSIONAL TUTTI I CONFRONTI SU ITALIA/EUROPA E USA

Condividi

Seguici sui social

Advisor è la prima piattaforma interamente dedicata alla consulenza patrimoniale e al risparmio gestito con oltre 38.000 professionisti già iscritti


Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione


  • Leggi articoli esclusivi
  • Salva le tue news preferite
  • Partecipa ad eventi esclusivi
  • Sfoglia i magazine in anteprima

Iscriviti oggi!

Hai già un profilo? Accedi qui

Cerchi qualcosa in particolare?