Tempo di lettura: 3min

ETF, una scommessa vinta

11/26/2020

Simone Rosti, responsabile per l’Italia di Vanguard, traccia il bilancio dell’industria in un anno che si è rivelato un banco di prova importante per gli strumenti exchange-traded


La crescita dell’industria degli ETF è stata negli ultimi anni davvero impressionante, ma secondo alcuni questi strumenti si sarebbero dimostrati fragili in contesti di mercato turbolenti. E invece il 2020 ha raccontato una storia diversa. La ripercorriamo insieme a Simone Rosti, responsabile di Vanguard per l’Italia.

 

Qual è il bilancio dell’industria per quest’anno in termini di raccolta e quali trend sono emersi?

Da inizio anno, il patrimonio in gestione degli ETF europei è aumentato del 3,2%, con una raccolta netta pari a 57,1 miliardi di dollari e raggiungendo quota 1.000 miliardi di dollari. Nonostante la crisi, credo che si stiano delineando delle tendenze, soprattutto per quanto riguarda il comportamento degli investitori. Abbiamo esaminato attentamente il comportamento dei nostri clienti durante la crisi da fine febbraio a fine maggio. Il risultato è stato che il 90% ha fatto esattamente la cosa giusta, cioè nulla. Il 7% ha addirittura aumentato la propria esposizione azionaria e ha acquistato a buon mercato quando i prezzi erano scesi. Quando ci sono disordini sui mercati, bisogna restare calmi e disciplinati e, se possibile, mantenere la propria allocazione degli investimenti. Così, nonostante la crisi, gli ETF hanno continuato ad operare e hanno aiutato gli investitori che sono rimasti calmi a preservare la loro ricchezza.

 

Il 2020 è stato un banco di prova importante per gli ETF, possiamo dire che è stata vinta una scommessa importante per l’industria? Quali conseguenze ne possiamo trarre?

Tra lockdown globali e locali, misure straordinarie di stimolo e un enorme aumento della volatilità, abbiamo dovuto affrontare una nuova normalità in tempi estremamente incerti, anche sul mercato europeo degli ETF. Ma gli ETF, concepiti proprio sulla scia del crollo del mercato azionario del 1987 per fornire un ulteriore livello di liquidità ai titoli sottostanti, hanno vinto la scommessa, facendo quello che ci aspettava da loro. Di fronte all’esplosione dei volumi di negoziazione che si è verificata nelle fasi più critiche a marzo, soprattutto sul mercato secondario, chi ha operato in ETF è stato in grado di trovare liquidità e controparti, se non proprio come al solito, almeno in modo più ordinato rispetto ad alcuni altri strumenti. Il nostro ceo Tim Buckley ha recentemente definito gli ETF "gli eroi della crisi".

 

 

La normativa Mifid 2 ha dato una forte spinta all’utilizzo degli ETF all’interno di wrapper come le unit linked e le gestioni patrimoniali. Come si sta evolvendo questo mercato e quali sono i vantaggi?

Molti investitori sono ormai consapevoli dei punti di forza di prodotti assicurativi come le unit linked, dai vantaggi a livello successorio e fiscale alla possibilità di accedere a una soluzione assicurativa avente come sottostanti fondi comuni di investimento. Le unit linked, inoltre, consentono di creare un portafoglio all'interno dello stesso veicolo.

I loro costi elevati hanno però influito notevolmente sul successo di queste soluzioni. Riteniamo che il maggiore ricorso a ETF e fondi indicizzati come sottostanti per unit linked e polizze multiramo permetterà di unire i vantaggi degli ETF (come il basso costo, l'efficienza, la diversificazione) e i benefici di questo tipo di prodotto assicurativo.

Ritengo che i consulenti finanziari utilizzeranno sempre più le unit Linked come veicolo insieme a ETF e fondi indicizzati come sottostante, in quanto sono convinti che questo sia il mix migliore (veicolo efficiente e sottostante efficiente) per i propri clienti e un mezzo per ridurre i costi, mantenendo però il più appropriato livello di servizio.

 

Condividi

Seguici sui social

Advisor è la prima piattaforma interamente dedicata alla consulenza patrimoniale e al risparmio gestito con oltre 38.000 professionisti già iscritti


Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione


  • Leggi articoli esclusivi
  • Salva le tue news preferite
  • Partecipa ad eventi esclusivi
  • Sfoglia i magazine in anteprima

Iscriviti oggi!

Hai già un profilo? Accedi qui

Cerchi qualcosa in particolare?