Tempo di lettura: 2min
8/12/2020
Cala la raccolta globale degli ETP, che ha registrato una flessione rispetto al record del mese scorso, con 69,5 miliardi di dollari di afflussi netti rispetto ai 71,5 miliardi a giugno. E’ quanto emerge dall’edizione di luglio del BlackRock ETP Landscape Report, che illustra i trend dei flussi degli exchange-traded product a livello globale.
Proseguendo un trend ormai consolidato nel 2020, a guidare la raccolta nel mese di luglio è stato il reddito fisso, mentre un mese record per l'oro ha portato a quota 9,4 miliardi di dollari la raccolta dei fondi sulle commodity. I flussi azionari sono stati pari a 18,2 miliardi di dollari.
Sono tre i principali temi chiave emersi a luglio secondo BlackRock. Innanzitutto, gli investitori sono tornati a puntare sui mercati emergenti per la prima volta dallo scorso gennaio, come dimostrano i 2 miliardi di dollari di raccolta positiva nell'equity emergente nel corso del mese.
Il secondo trend è relativo ai flussi negli strumenti obbligazionari. Per la prima volta dal febbraio 2019 i flussi nei tassi sono stati negativi, guidati in larga parte dalle vendite di fondi sui governativi USA, che hanno registrato deflussi per 1,7 miliardi di dollari, insieme a esposizioni su singoli Paesi europei quali Spagna, Germania, Francia e Regno Unito. Gli acquisti sui governativi della periferia europea (principalmente l’Italia) e le esposizioni sui tassi globali hanno contribuito a compensare in parte i deflussi complessivi.
Il terzo tema chiave è relativo infine all’oro, che ha continuato a registrare flussi record anche nel mese di luglio. Nel mese gli ETP sul metallo giallo hanno registrato investimenti netti pari a 9,3 miliardi di dollari, superando il precedente record stabilito ad aprile. Anche l’argento ha riscosso grande popolarità in luglio, con afflussi record pari a 1,5 miliardi di dollari.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie