Tempo di lettura: 2min
12/15/2020 | Redazione Advisor
AXA Investment Managers (AXA IM) annuncia l'impegno a ridurre le emissioni di carbonio in tutti i suoi asset in linea con l'obiettivo di azzeramento delle emissioni nette entro il 2050, o prima, tramite l'adesione all'iniziativa Net Zero Asset Managers.
La coalizione è nata di recente per iniziativa di 30 società di gestione, che rappresentano un AuM di 9 trilioni di dollari. Gli asset manager lavoreranno in collaborazione con i propri clienti nell'intento di promuovere un cambiamento sociale e ambientale significativo, raggiungendo l’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2050 o prima.
Marco Morelli, presidente esecutivo di AXA Investment Managers, spiega che "in questo momento percepiamo l'urgenza di accelerare la transizione verso l'obiettivo zero emissioni nette a livello globale e, in quest'ottica, la lotta al cambiamento climatico richiede collaborazione. Il settore dei servizi finanziari deve essere in prima linea come forza trainante di questo impegno collettivo. Rappresentando gli investimenti affidati alla loro gestione in un'ottica a lungo termine, gli asset manager possono contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell'Accordo di Parigi e possono avere un ruolo decisivo nell'affrontare queste problematiche, che preoccupano molto anche i nostri clienti".
“Già da qualche anno ci siamo impegnati con determinazione nell'azione climatica, dal momento in cui abbiamo deciso di disinvestire dal carbone nel 2016, e continuiamo a portare avanti il lavoro sin qui condotto rispetto al potenziale di riscaldamento dei nostri asset. Essere tra i primi asset manager impegnati ad azzerare le emissioni nette di gas serra in tutti i nostri investimenti entro il 2050 è un'altra tappa importante del nostro approccio all'investimento responsabile, e completa l'impegno preso dal Gruppo AXA un anno fa”, conclude Morelli.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie