Tempo di lettura: 1min
4/30/2015 | Redazione Advisor
Nel mese di marzo l’esposizione azionaria del fondo bilanciato Ethna-DYNAMISCH è stata incrementata fino al 63% del portafoglio. In dettaglio, si legge in una nota, sono state ampliate le posizioni in Europa, Giappone e Svizzera, mentre la componente di titoli statunitensi è stata ridotta. "Soprattutto in Europa, oltre all’influsso positivo del Quantitative easing, si rilevano i primi segnali di ripresa macroeconomica e anche l’andamento del tasso di cambio dell’euro incide positivamente. In Giappone, le azioni beneficiano in maniera analoga dell’andamento del tasso di cambio e della politica accomodante della Bank of Japan" ha aggiunto Arnoldo Valsangiacomo, membro del cda di Ethenea e gestore di portafoglio degli Ethna Funds.
"Anche se attualmente l’economia USA resta stabile, le grandi aziende multinazionali - prosegue - sono particolarmente penalizzate dal vigore del dollaro. Abbiamo pertanto liquidato singoli titoli orientati alle esportazioni e quelli che risentono maggiormente degli effetti valutari. Mentre in caso di impreviste correzioni siamo in grado di limitare la volatilità al ribasso del fondo grazie alle nostre posizioni su opzioni".
In termini settoriali, la nostra attenzione si è concentrata soprattutto sui settori assicurativo, telecomunicazioni e food. Inoltre, i gestori del fondo mantengono una posizione significativa sui bancari. Tra le prime cinque posizioni del fondo, tutte attorno al 2%, troviamo Astrazeneca, PartnersRe, Quest Diagnostics, Nestlè e Amdocs.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie