Tempo di lettura: 2min
4/19/2021
5,4 trilioni di dollari, ovvero quasi 4.500 miliardi di euro, di liquidità. E’ quanto le famiglie ii tutto il mondo hanno accantonato dallo scoppio della pandemia, risparmi in eccesso che grazie alla ritrovata fiducia nelle prospettive economiche apriranno la strada ad un forte rimbalzo della spesa per consumi una volta che riapriranno le imprese.
Secondo le stime di Moody’s, riportate dal Financial Times, alla fine del primo trimestre 2021 le famiglie hanno accumulato, rispetto ai modelli di spesa del 2019, risparmi extra che corrispondono a oltre il 6% del prodotto interno lordo globale.
La crescente fiducia dei consumatori globali, come conferma l’indice globale del Conference Board, che nel primo trimestre ha raggiunto il livello più alto dall'inizio dei record nel 2005, con significativi aumenti in tutte le regioni del mondo, suggerisce che le famiglie saranno disposte a spendere di nuovo non appena negozi, bar e ristoranti riapriranno, nel momento in cui verranno allentate le restrizioni per contrastare la diffusione del virus. Mark Zandi, capo economista di Moody's Analytics, ha dichiarato al FT: "La combinazione di un’esplosione di una significativa domanda repressa e di un sovrabbondante accumulo di risparmio determinerà un'impennata della spesa dei consumatori in tutto il mondo man mano che i paesi si avvicineranno all'immunità di gregge e le attività riapriranno”.
Secondo le stime dell’agenzia di rating, se i consumatori spendessero circa un terzo dei loro risparmi in eccesso, contribuirebbero all’aumento del Pil globale per oltre 2 punti percentuali, sia quest'anno che il prossimo.
Nonostante lo scorso anno l'economia globale abbia subito il più grande calo della produzione nella storia moderna, sotolinea ancora il FT, i redditi delle famiglie sono stati ampiamente protetti da programmi di stimolo governativi senza precedenti nella maggior parte delle economie avanzate. Le famiglie hanno ridotto i consumi anche a causa dell'elevata incertezza riguardo ai posti di lavoro e ai redditi, oltre al fatto che molte attività di servizi sono state chiuse.
Di conseguenza, nel 2020 il tasso di risparmio delle famiglie in molte economie avanzate ha raggiunto secondo i dati Ocse il livello più alto di questo secolo, e i depositi bancari sono aumentati rapidamente in molti paesi. A livello geografico, Moody’s rileva che il risparmio extra è stato più elevato nelle economie sviluppate, in particolare in Nord America ed Europa, dove sono stati implementati i lockdown più severi, e la spesa pubblica è stata elevata. Solo negli Stati Uniti, l’agenzia di rating stima che il risparmio in eccesso da parte delle famiglie abbia superato i 2 trilioni di dollari, e questo prima dell’attuazione del mega piano di stimoli fiscali da 1,9 trilioni di dollari voluto dal presidente Biden. Un mare di liquidità che potrebbe alimentare una ripresa dei consumi senza precedenti.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie