Tempo di lettura: 2min

Mercati asiatici ancora positivi nonostante la volatilità

3/30/2021 | Redazione Advisor

Gary Pinge di Comgest spiega che sono Taiwan e India a guidare la crescita


“La performance positiva dei mercati asiatici degli ultimi mesi continua, guidata da Taiwan e dall'India, l'ultima settimana è stata più volatile, in quanto l'aumento dei rendimenti USA ha innescato una rotazione settoriale”. Gary Pinge, gestore del fondo Comgest Growth Asia Pacific (ex Japan) di Comgest, ricorda che “Samsonite ha registrato un’ottima performance. Con l'introduzione delle vaccinazioni in tutto il mondo, le prospettive per i viaggi aerei stanno gradualmente migliorando, e questo dovrebbe portare benefici all'azienda. La società ha attraversato un periodo difficile, ma è intervenuta sulla sua base di costi e sul consumo di denaro in maniera straordinaria”. 

Il manager riporta alti esempi tra cui “HDFC, la più grande società indiana di servizi bancari e finanziari, ha riportato risultati trimestrali forti. I nuovi prestiti sono in forte aumento, +26% anno su anno (YoY), dopo due trimestri di declino. Lo stress sul suo libro di prestiti è inferiore al previsto, a dimostrazione dell'approccio prudente che l'azienda adotta nel selezionare i suoi clienti. Anche Ping An Insurance nel 2020 ha registrato performance positive. Nel 2020, date le misure di distanziamento sociale, i livelli di attività degli agenti non sono stati particolarmente elevati. Questa tendenza ha avuto un impatto sulla crescita, ma, nonostante ciò, la società ha registrato un aumento dell'utile operativo di quasi il 5% anno su anno, al netto delle imposte. Siamo positivi su L'Occitane, che ha gestito bene la flessione del 2020; l'online rappresenta una parte crescente delle entrate e i suoi marchi stanno prendendo piede, in particolare in Cina. Più negativo il quadro di Alibaba che invece ha sottoperformato nel mese di febbraio”.

“I risultati trimestrali – sottolinea l’analista - non hanno mostrato segni di debolezza, con il fatturato in crescita del 37% anno su anno (+27% escludendo il consolidamento di Sun Art) mentre il business del cloud è diventato marginalmente redditizio. Il rischio di regolamentazione grava sul titolo, ma siamo cautamente ottimisti sui recenti sviluppi. I risultati trimestrali di Cognizant sono stati inferiori alle stime a causa della conclusione di un contratto specifico. Tuttavia, le indicazioni per il 2021 sono solide e l'azienda dovrebbe beneficiare di una maggiore spesa IT da parte dei suoi clienti. NetEase ha registrato un passo indietro rispetto alla performance da inizio anno”.

“Il comparto dedicato al gaming continua a crescere rapidamente, ma l’introduzione di nuove iniziative nell'istruzione e nella musica online ha gravato sul margine operativo”, conclude Pinge.

Condividi

Seguici sui social

Advisor è la prima piattaforma interamente dedicata alla consulenza patrimoniale e al risparmio gestito con oltre 38.000 professionisti già iscritti


Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione


  • Leggi articoli esclusivi
  • Salva le tue news preferite
  • Partecipa ad eventi esclusivi
  • Sfoglia i magazine in anteprima

Iscriviti oggi!

Hai già un profilo? Accedi qui

Cerchi qualcosa in particolare?