Tempo di lettura: 2min

I mercati emergenti soffrono ma non troppo

3/12/2020 | Redazione Advisor

Emil Wolter, gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets, analizza l’impatto dell’epidemia di Coronavirus sui mercati e i settori emergenti


I mercati emergenti non sono rimasti indenni dalla crisi innescata dall’epidemia di coronavirus, ma l’impatto finora è stato tutto sommato abbastanza contenuto. E’ l’analisi di Emil Wolter, gestore del fondo Comgest Growth Emerging Markets, che spiega: “L’indice MSCI Emerging Markets ha registrato un calo del 5.3% in dollari Usa e del 4.4% in euro”. Tutti i mercati e i settori emergenti hanno registrato rendimenti negativi, con l'esclusione, per ironia della sorte, della Cina che è cresciuta dello 0,97% in dollari, aiutata dagli stimoli governativi. Tra i mercati più grandi, Sud Africa, Russia e Brasile sono risultati particolarmente deboli: non hanno aiutato il deprezzamento delle valute e la debolezza dei prezzi delle materie prime. L'andamento dei mercati ha risentito del timore dello spread e dell'impatto di COVID-19.”

 

L'impatto sull'economia cinese è stato evidente nell'Indice PMI di febbraio, sceso a 35,7, la lettura più debole mai registrata. Detto questo, indicazioni più recenti, come il consumo di carbone, l'analisi della logistica e gli spostamenti dei lavoratori, suggeriscono una certa ripresa dell'attività economica in Cina. I mercati si aspettano un impatto significativo sulla crescita globale e, di conseguenza, sugli utili, e si aspettano anche un allentamento delle politiche monetarie nei mercati sviluppati per far fronte a questo contesto. I mercati emergenti stanno assistendo in generale a un abbassamento del PIL, abbinato a ulteriori cali dei tassi di interesse e, in alcuni casi, a stimoli fiscali”.

 

Pochi titoli azionari sono sfuggiti al massacro del mercato nel corso del mese, in particolare hanno sofferto quelli del settore assicurativo, con l’eccezione di AIA e di due player cinesi, China Life e Ping An, che sono scesi in misura minore. Di converso hanno retto bene diversi titoli cinesi del settore della tecnologia, tra i quali “Tencent, Autohome, Hengan e Alibaba, che hanno tutte prodotto rendimenti positivi nel corso del mese. Inoltre, le due società del settore del gaming, NetEase e NC Soft, hanno sovraperformato” conclude il gestore.

 

 

Condividi

Seguici sui social

Advisor è la prima piattaforma interamente dedicata alla consulenza patrimoniale e al risparmio gestito con oltre 38.000 professionisti già iscritti


Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione


  • Leggi articoli esclusivi
  • Salva le tue news preferite
  • Partecipa ad eventi esclusivi
  • Sfoglia i magazine in anteprima

Iscriviti oggi!

Hai già un profilo? Accedi qui

Cerchi qualcosa in particolare?