Tempo di lettura: 2min
6/9/2020 | Redazione Advisor
Una Bretton Woods per regolare le criptovalute. E’ quanto chiede il presidente della Consob Paolo Savona in un articolo scritto insieme all'economista americano Jan Kregel, pubblicato dal Levy Economics Institute of Bard College e riportato da MF-Milano Finanza.
Gli autori si concentrano sulla diffusione delle criptovalute e spiegano che “la finanza è cambiata, spostandosi verso strumenti non regolamentati, non necessariamente più rischiosi, ma certamente più esposti a rischi che finiscono per aumentare i pericoli per i risparmiatori privati”.
Inoltre esiste “la possibile emersione di un sistema di pagamento che soppianti il sistema esistente e si situi al di fuori dei formali controlli regolamentari. Poiché l'accettabilità di mezzi privati di pagamento è determinata dalla generalità della sua capacità di completare acquisti ed estinguere debiti, la piattaforma più capillare finirà presto per dominare le altre, inclusi i tradizionali sistemi di pagamento ufficiali, creando de facto un monopolio privato nei pagamenti”.
Di fronte a questo pericolo per gli autori è necessario costituire “una piattaforma pubblica vigilata dall'autorità monetaria incrementerebbe la stabilità finanziaria e permetterebbe la costruzione di una politica monetaria più efficiente”. Se ben congegnato, questo sistema basato su registro distribuito (di cui la blockchain è un'applicazione) e intelligenza artificiale potrebbe “sanare la frattura fra finanza ed economia reale, ristabilendo una relazione diretta prima tra chi richiede credito e i risparmiatori e poi fra investimento e crescita”.
Ma per fare questo non bastano i singoli Stati, serve, concludono Savona e Kreger, “una conferenza monetaria internazionale che valuti la possibilità di creare un'unica criptovaluta di riferimento o un meccanismo di compensazione internazionale collegato a rapporti di cambio fra le criptovalute, che non possono ricalcare l'attuale struttura del mercato monetario”.
Accedi a funzionalità esclusive e migliora la tua esperienza di navigazione
Abbonati a prezzi speciali. La rivista sul tuo desk in ufficio
Scopri le categorie